Alessandro Grima
Biografia
Informazioni Personali
Alessandro
Grima
Età scenica: 30-35
Capacità e competenze
Lingue e dialetti:
. Spagnolo su parte
. Dialetto Milanese originario
. Dialetto Lucano su parte
. Dialetto Veneto su parte
. Cadenze dialettali su parte di qualunque dialetto
Sport:
. Qi-Gong
. Predisposizione alle attività fisiche e di combattimento . Calcio
. Pallavolo
. Baseball
. Nuoto
. Balli da sala (Valzer – Cia cia cia – Mazurka)
Formazione
Luglio 2012 : Diploma presso: civica scuola D’Arte Drammatica di Milano Paolo Grassi con la qualifica di: Attore
2012 – 2016: corso d’alta formazione, sul lavoro in ejtude con la metodologia di Anatolij Vasil’ev, condotto da Giacomo Veronesi, Giovanni Longhin e Boaz Trinker
2015 – Corso di formazione avanzata gestito da Maurizio Schmidt e Maria Consagra su
IL CORPO E L’INTELLIGENZA DELL’ATTORE; testo di William Shakespeare “ Sogno di una notte di mezza estate”
2018-2019 Corso di formazione cinematografica con l’Accademia PROFESSIONE ARTISTA e i Casting Director
Esperienze lavorative teatrali
2015 – LE BARBATELLE operetta diretta da Carlos Branca con la direzione musicale del Maestro Luiz Bacalov
2018 – GIULIA “ LA MIA MIGLIORE AMICA” Protagonista nello spettacolo scritto e diretto da Luca Rodella in collaborazione con Teatro Linguaggicreativi e vincitore del Bando ITALIA dei VISIONARI 2020
2017 – ABBRACCIAMI PIRLA, Autore e Attore in scena, con la regia di Luca Rodella
2014 : IL DON GIOVANNI parte nell’opera lirica diretta da Graham Vick, in tournèe nel 2014/2015
2016 – CARDINALI AL SOLE, con la regia di Luca Rodella
2012 : Tournèe ad Avignone con lo spettacolo MISTERO BUFFO ed ALTRE STORIE di Dario Fo, con la supervisione artistica di Massimo Navone, Michele Bottini, Claudio De Maglio e Alex Cendron
2013 : MISTERO BUFFO Spettacolo realizzato al TEATRO DUE di Roma, tratto dalle fabule di Dario Fo, con la coordinazione registica di Massimo Navone
2015 – LO DEVO DIRE DI NUOVO protagonista nella Performance teatrale con la regia di Gianna Valenti e la drammaturgia di Simona Bonacina
Esperienze lavorative cinematografiche
2019 – SAMANTHA Protagonista del cortometraggio con la Civica Accademia di Cinema a Milano
2019/2020 – NOTTE di Harold Pinter, Protagonista nel cortometraggio in collaborazione con la Civica Accademia di Cinema a Milano
2016 – DUE SPLENDIDI ATTORI film indipendente con la regia di Andrea Aglieri
2015 – NORANEKO Protagonista nel cortometraggio premiato al festival di Milano in 48 ore con la regia di Alessandro Lovecchio
2015 – HIGH AND DRY videoclip con la regia di Riccardo Riccardi
2014 – AMBROSIA Protagonista nel videoclip con la regia di Riccardo Riccardi
2012 – OMICIDE HOUSE Protagonista nel cortometraggio con la regia di Riccardo Riccardi e Simone Pizzi
2011 – PAROLE DI CARTA Protagonista nel cortometraggio con la regia di Vittoria Maria Bellingeri e la supervisione di Giovanni Covini
Esperienze lavorative televisive
2013 – 2015: CROZZA NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Produzione televisiva gestita dalla ITV MOVIE; in onda su LA 7, con e di Maurizio Crozza
2016 – QUARTO GRADO, puntata in onda su Rete 4