Emanuele Durante
Biografia
Informazioni Personali
Emanuele
Durante
Età scenica: 30-40
Capacità e competenze
Dialetti: toscano, romano, napoletano, romagnolo, veneto
Lingue straniere: Inglese e spagnolo
Formazione
2019 Seminario con Ennio Coltorti
2018 Laboratorio del pene con Patrizia Schiavo
2018-2017 Seminario con Augusto Zucchi
2017 Laboratorio alla Stap Brancaccio
2016 Accademia del Doppiaggio di Christian Iansante e Roberto Pedicini, con gli insegnanti Franco Mannella, Alessandro Prete, Guido Di Faccio, Francesco Cavuoto
2013 Seminario con Pino Pellegrino
2013 Seminario “Improvvisazioni vocali” di Francesco Cusa
2015-2012 Lezioni individuali di Canto con Stefania Scarinzi
2010 Scuola di recitazione Art Show Dance di Montecatini Terme
Doppiaggio
Collaborazione, tra gli altri, con Rodolfo Bianchi, Alessandro Rossi, Eugenio Marinelli, Rachele Paolelli, Marco Mete, Gianluca Crisafi, Davide Lepore, Stefano Santerini, Francesca Guadagno
Canto
2016-2011 Cantante e frontman del gruppo Dado and the Gamblers
2015 Vincitore del contest “Trib Ring”, indetto da Luca Nesti per l’associazione L’Artigiano
2015-2013 Corista gospel con Stefania Scarinzi
2015-2012 Cantante e frontman del gruppo JJ Ventura Band
2013 Vincitore di “A tutta randa show voice contest” di Roberta Mucci
Teatro
2020: “Penis project” regia di Patrizia Schiavo (partecipazione al Fringe Festival)
2019 “Cenerentola il musical” regia di Andrea Cecchi (ruolo: Re)
2019 “La pulce nell’orecchio” regia di Augusto Zucchi (ruolo: lo Spagnolo)
2019 “L’altro figlio” regia di Alessandra Ferro (ruolo: Rocco)
2018 “Il Decamerone” regia di Augusto Zucchi (ruolo: Ciappelletto)
2018-2017 Letture interpretative per la Casa Editrice Bakemono Lab
2016 “Ti porto a casa” regia di Giulia Nannini (ruolo: Robert)
2015 “I sospetti che non ti aspetti” regia di Giulia Nannini (ruolo: Deus exc machina)
2015 “Destinazione paradiso” musical, regia di Giulia Nannini (ruolo: Inferno)
2014 “Non puoi lasciarmi così” musical, regia di Giulia Nannini (ruolo: Mattia)