Luciani Carmelita
Biografia
Informazioni Personali
Luciani
Carmelita
Età scenica: 17-25
Capacità e competenze
Lingue: Italiano, Inglese (su parte), Francese (su parte), Spagnolo (su parte)
Canto, Danza
Formazione
2018-2020: Accademia “Studio Cinema”, studio di recitazione e dizione con esperti del settore quali: Giancarlo Giannini, Michele Placido, Pupi Avati, Alexis Sweet, Daniele Costantini, Giancarlo Scarchilli, Gabriele Muccino, Sabrina Impacciatore, Ivano De Matteo e Claudio Castrogiovanni.
2015-2018: “Accademia Internazionale del Musical Roma” (AIDM), studio professionale del canto, movimento scenico, biomeccanica, metodo Stanislavskij e danza (tip tap, fossy, moderna, contemporanea, classica) con rilascio del diploma.
Workshop 2020: Gabriele Muccino, Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, Francesco Amato, I Fratelli D’Innocenzo, Simone Godano, Sara Casani, Stefania Valestro, Davide Zurolo, Fabiola Banzi, Gabriella Giannattasio
Workshop 2019: Giancarlo Giannini
Workshop 2015-2018: workshop intensivo sul musical alla “London School Of Musical Theatre” di Londra
Esperienze
Cinema e Tv
2019: attrice nel corto cinematografico “Lola e Leo” di Elisa Rodriguez
2019: attrice protagonista nel corto cinematografico “Untitled” di Niccolò Corallo
2019: attrice protagonista nel corto cinematografico “Abbiamo un Problema” di Alessandro Rodriguez
2018: attrice protagonista nel cortometraggio “La Barba” scritto e diretto da Niccolò Corallo
2018/2019: attrice nel videoclip musicale del gruppo “MetanoiaItalia”
Teatro
2020: attrice protagonista nel ruolo di Natasha in “Volevamo Essere Supereroi” di Massimo Izzo
2018/2019: attrice protagonista nel ruolo di Isabella Morra in “Parlate della mia Poesia-Isabella Morra” di Giuseppe Lorin
2017/2018: attrice in “Hidden Spot” Teatro Greco,Roma di Davide Nebbia